Se vogliamo informarci su una scuola Rally annuale Soprattutto se viviamo in una grande città di sicuro le possibilità non ci mancheranno e troveremo anzi tanti tipi di corsi diversi in base alle nostre esigenze e soprattutto in base al nostro punto di partenza.
Ad esempio sicuramente troveremo dei corsi base di rally che sono rivolti alla formazione di persone minorenni uomini o donne oppure persone che hanno un’esperienza agonistica ancora in embrione e hanno bisogno di istruttori che li affiancano di questo percorso per poi poter superare un esame che dà il diritto ad acquisire la licenza nazionale D Circuit.
Poi c’è il corso rally tradizionale per persone che appunto hanno già partecipato a corso base al quale facevamo riferimento sopra e in genere sono quei corsi all’interno dei quali sono ammesse persone e piloti che hanno già in possesso almeno una licenza nazionale, e che hanno una certa esperienza nell’attività agonistica.
Fino ad arrivare poi ai vari percorsi federali che riguardano piloti e navigatori esperti che vengono selezionati da varie commissioni, e abbiamo fatto solo degli esempi perché poi ci sono scuole di tutti i tipi e ognuno si organizza come vuole anche in base alla tempistica e quindi troviamo non solo corsi annuali di cui parliamo in questo articolo, ma anche per esempio corsi semestrali.
Ci sono persone che scambiano la passione per questo sport che da adrenalina per l’attività agonistica che comunque richiede un certo talento e una certa passione e quelle sono fondamentali in qualsiasi tipo di sport, però richiedono una formazione e un’abilità di guida da non sottovalutare visto che sappiamo poi parliamo di uno sport potenzialmente pericoloso se non abbiamo esperienza.
Oltre al fatto che parliamo di uno sport che da una parte è uno sport inclusivo a differenza della Formula 1, perché praticamente tutti ci possono partecipare però dove c’è una concorrenza spietata, e quindi è chiaro che se puntiamo ad arrivare ad altri livelli dobbiamo mantenere un certo livello di disciplina, e questo vale per ogni sport.
Dobbiamo scegliere una scuola di rally annuale che abbia delle buone recensioni su internet
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte quando decidiamo di iscriverci a questa scuola di rally, e abbiamo deciso di optare per una scuola annuale per esempio invece per una semestrale dobbiamo vedere le scuole presenti nella nostra città, e fare una prima cernita.
Infatti prima queste persone metteranno da parte quelle scuole per esempio semestrali o che durano più di un anno, oppure metteranno da parte quelle scuole che hanno delle tariffe troppo alte.
A questo punto dipende dalla situazione, nel senso che se parliamo di persone che vivono in una città più piccola non avranno tanta altra scelta, e quindi avranno accettato quello che trovano almeno che non vogliono spostarsi di città.
Mentre per chi vive in una grande città conviene comunque andare a guardare le varie recensioni on-line per capire che reputazione ha la specifica scuola che vogliono prendere in considerazione, e poi andarci a parlare direttamente.
Link Utili:
Il rally (letteralmente, dall’inglese, “raduno”) (in francese rallye) è una disciplina sportiva dell’automobilismo che si svolge su strade pubbliche sia asfaltate che sterrate utilizzando vetture da competizione derivate da modelli stradali. Per la precisione, si tratta di un misto tra gara di regolarità, visto che sui tratti di trasferimento le vetture devono rispettare il Codice della strada, e gara di velocità a cronometro. In questa disciplina il regolamento prevede che ogni ostacolo naturale debba essere affrontato dai concorrenti. Non è infatti difficile vedere gare che si svolgono in piena notte, su strade completamente innevate o in presenza di forte nebbia. Le strade pubbliche (ovviamente chiuse al traffico per l’occasione) in cui i concorrenti vengono cronometrati si definiscono prove speciali. Le prove speciali devono avere spiccate caratteristiche di tortuosità e difficoltà e possono avere una sede stradale molto stretta e sconnessa, per cui soprattutto in Italia, strade con queste peculiarità si trovano principalmente in collina e in montagna. Più raro trovarle in pianura, ma in altre nazioni con morfologie del territorio diverse non è impossibile vedere rally che si svolgono interamente in pianura. Le prove speciali non vengono allestite con dotazioni di sicurezza di alcun genere al contrario di altre specialità su strada, salvo all’occorrenza piccole protezioni in gomma o con balle di paglia su oggetti particolarmente sporgenti ed affilati come alcuni guardrail o bordi di muretti. Nelle gare di Campionato del Mondo e nei Campionati Nazionali di altri Stati non c’è un limite alla velocità media. (Wikipedia)